Istruttoria
Documenti da inviare per la valutazione della pratica
DITTE INDIVIDUALI
- Fotocopia documento identità e codice fiscale;
- Stato patrimoniale ed economico dell´azienda degli due anni con aggiornamenti all´anno corrente;
- Ultimi due modelli unici
- Certificato della Camera di Commercio.
SOCIETA´
- Fotocopia documento identità e codice fiscale dell´Amministratore;
- Ultimo Bilancio Approvato;
- Fotocopia documento identità e codice fiscale;
- Stato patrimoniale ed economico dell´azienda degli due anni con aggiornamenti all´anno corrente;
- Ultimi due modelli unici
- Certificato della Camera di Commercio.
SOCIETA´
- Fotocopia documento identità e codice fiscale dell´Amministratore;
- Ultimo Bilancio Approvato;
- Ultimo Modello unico;
- Situazione contabile aggiornata;
- Certificato di iscrizione alla CCIAA.
DOCUMENTAZIONE SPECIFICA PER TIPOLOGIA
PER GARANZIE CONTRATTUALI
- Contratto di affitto, di permuta, di vendita, di fornitura, di appalto ecc.
PER ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTRUZIONE
- Convenzione rilasciata dal Comune con importo da garantire e durata.
PER RIMBORSO IVA
- Modello VR
- Lettera del concessionario
- Dichiarazione sulla provenienza del credito con allegate le fotocopie delle fatture o quant´altro.
QUALSIA ALTRA TIPOLOGIA DI FIDEJUSSIONE
Tutta la documentazione da dove si evince il tipo di fidejussione, la durata, l´importo da garantire e testo della fidejussione.
PER LE FIDEJUSSIONI A GARANZIA DI ENTI PUBBLICI
Data la molteplicità di testi adottati dai beneficiari Pubblici, previsti dalla normativa comunitaria e/o nazionale e/o regionale, o da usi e consuetudini, evidenziamo l’opportunità di allegare il testo di garanzia richiesto dall´Ente beneficiario.
TERZI GARANTI
Occorre allegare la documentazione volta a provare la solidità patrimoniale e finanziaria del garante; se persona fisica allegare fotocopia documento identità e codice fiscale ed ultimo modello unico; se società allegare: documento identità e codice fiscale dell´Amministratore, ultimo bilancio e certificato di iscrizione alla CCIAA.
N.B.: In sede di istruttoria della pratica, potranno essere richiesti documenti integrativi a quelli sopra indicati.
- Situazione contabile aggiornata;
- Certificato di iscrizione alla CCIAA.
DOCUMENTAZIONE SPECIFICA PER TIPOLOGIA
PER GARANZIE CONTRATTUALI
- Contratto di affitto, di permuta, di vendita, di fornitura, di appalto ecc.
PER ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTRUZIONE
- Convenzione rilasciata dal Comune con importo da garantire e durata.
PER RIMBORSO IVA
- Modello VR
- Lettera del concessionario
- Dichiarazione sulla provenienza del credito con allegate le fotocopie delle fatture o quant´altro.
QUALSIA ALTRA TIPOLOGIA DI FIDEJUSSIONE
Tutta la documentazione da dove si evince il tipo di fidejussione, la durata, l´importo da garantire e testo della fidejussione.
PER LE FIDEJUSSIONI A GARANZIA DI ENTI PUBBLICI
Data la molteplicità di testi adottati dai beneficiari Pubblici, previsti dalla normativa comunitaria e/o nazionale e/o regionale, o da usi e consuetudini, evidenziamo l’opportunità di allegare il testo di garanzia richiesto dall´Ente beneficiario.
TERZI GARANTI
Occorre allegare la documentazione volta a provare la solidità patrimoniale e finanziaria del garante; se persona fisica allegare fotocopia documento identità e codice fiscale ed ultimo modello unico; se società allegare: documento identità e codice fiscale dell´Amministratore, ultimo bilancio e certificato di iscrizione alla CCIAA.
N.B.: In sede di istruttoria della pratica, potranno essere richiesti documenti integrativi a quelli sopra indicati.
Istruttoria
Documenti occorrenti per la valutazione della pratica